Buongiorno amici di Zona Wrestling e benvenuti in questa nuova preview. Siamo in casa AEW e ci prepariamo ad assistere a Double Or Nothing, un PPV storico per la compagnia di Tony Khan perchè esattamente 5 anni fa iniziò l’avventura della AEW proprio con questo evento. Da allora son cambiate molte cose e dopo 5 anni assisteremo ad un’edizone di DoN che leggendo la card e vedendo come ci si arriva promette spettacolo. Io sono Umberto e con la promessa di leggervi tutti, quindi, non mi resta che augurarvi buona lettura e sono curioso di sapere le vostre opinioni e soprattutto i vostri pronostici nei commenti.

i

TRIPLE THREAT

Chris Jericho (c) HOOK vs Katsuyori Shibata vs in a FTW Rules Match for the FTW Championship

Partiamo dalle note positive, che dir si voglia Chris Jericho in qualche modo è riuscito a dare un minimo di importanza anche ad un titolo non riconosciuto ufficialmente. Inoltre, è turnato heel con questa gimmick del Learning Tree giocando a suo piacimento con il pubblico. Ma oltre a Jericho il resto è poco, ancora HOOK, nuovamente, capisco che vista la giovane età ci puntino ancora ma forse è meglio fare uno step indietro e riorganizzare le idee con lui. Shibata darà quel qualcosa in più di tecnico all’incontro ma è lì più che altro perchè si prenderà il pin decisivo. Sul vincitore ho pochi dubbi, visto anche Big Bill…Winner and Still FTW Champion: Chris Jericho.

i

ONE ON ONE

Orange Cassidy vs Trent Beretta

I due nelle ultime settimane si sono incontrati in più occasioni con Trent che dopo aver messo fuori gioco Chuck Taylor punta a finire in maniera definitiva la storia dei Best Friends. Anche se in 1 vs 1 contro Cassidy è già 1-0 dato che il Freshley Squeezed lo sconfisse qualche settimana fa a Dynamite. Trent però insieme a Roderick Strong si è preso la vendetta nell’ultimo Dynamite, come finirà quindi. Sembra un match di poco conto ma se ci pensate abbiamo tante variabili e una su tutte porta il nome di Don Callis nelle ultime settimane molto vicino a Cassidy sfruttando lo shock della fine dei Best Friends. Ammettiamolo, sarebbe decisamente intrigante vedere un Cassidy heel con a fianco Don Callis per dare una svolta al suo personaggio. Sembra impossibile ma…perchè no? Winner: Orange Cassidy.

i

TAG TEAM MATCH

Bullet Club Gold (c) vs Death Triangle (w/Alex Abrahantes) for the Unified AEW World Trios Championship

Avevo detto che forse per rialzare il prestigio dei titoli trios un giro con il BCG sarebbe servito e arrivati qui adesso si può dire che forse un pochino si sta cominciando ad ingranare. White però dà sempre quella sensazione di “è troppo per così poco” e in parte mi trovate d’accordo ma questa rivalità con PAC mi ha fatto interessare alla sfida intorno alla cintura. No, non ho sbagliato a scrivere, la rivalità per gli sfidanti l’ha portata avanti PAC da solo visto che ci ha messo un po’ a capire che in inferiorità numerica poco poteva fare. E allora si torna sempre dove si è stati bene e perchè non chiedere una mano a due vecchi amici? SI riforma così il Death Triangle con Penta e Rey Fenix che sicuramente sono un valore aggiunto alla contesa. Per quanto ipoteticamente mi piacerebbe tantissimo vedere il Triangle campione, penso che questa volta ad avere la meglio sarà il BCG. Winner and still Unified AEW World Trios Champion: Bullet Club Gold.

i

ONE ON ONE

Jon Moxley (c) vs Konosuke Takeshita (w/Don Callis) in an Eliminator Match for the NJPW IWGP World Heavyweight Championship Eliminator Match

Sappiamo tutti come funziona un Eliminator Match? Beh per chi non se lo ricordasse, un potenziale sfidante ad un titolo sfida il campione ad un match non titolato e in caso di vittoria otterrà una possibilità titolata. Negli ultimi tempi per gli sfidanti la fortuna negli Eliminator Match ha girato a largo ma con Konosuke la tendenza negativa potrebbe volgere al termine. In effetti Konosuke meriterebbe e non poco un’opportunità ad un titolo mondiale e visto che qualche capatina in Giappone la fa spesso e volentieri perchè non sfruttare la cosa? Dall’altra parte però abbiamo pur sempre Jon Moxley uno che prima di morire vende cara la pelle e non mi sorprenderebbe vederlo vincere. Sarà un match molto duro ma soprattutto molto combattuto che vedo abbastanza equilibrato, ma siamo qui per fare un pronostico e io vorrei vedere un match magari con stipulazione titolato fra i due, quindi…Winner and New #1 contender’s for the NJPW IWGP World Heavyweight Championship: Konosuke Takeshita.

i

ONE ON ONE

Timeless” Toni Storm (c) (w/Luther & Mariah May) vs Serena Deeb for the AEW Women’s World Championship

Uno dei pochi match scontati di serata, ma attenzione perchè comunque Serena sarà un’avversaria tutt’altro che facile per Toni che per tenere ben stretta la sua cintura dovrà ricorrere assolutamente alle interferenze di Luther e Mariah. A livello tecnico mi aspetto un buon match, soprattutto considerate le abilità tecniche della Deeb che sono un problema per qualunque avversaria. Serena poi è stata una buonissima sfidante in costruzione dato che in più occasioni è stata lei a fare paura alla campionessa e a spingerla ad attaccarla in più modi. In più secondo me Serena potrebbe essere un nome spendibile in altri ambiti anche come TBS e ROH e non sfigurerebbe affatto. Vittoria che andrà come detto a Toni, lo ripeterò allo sfinimento finchè non sarò accontentato, nel futuro di Toni c’è Mina Shirakawa e questo è il match perfetto per Forbidden Door III, senza contare Mariah May e qualcun’altro che magari vorrebbe tornare a riprendersi la cintura persa per cause di forza maggiore(qualcuno ha detto Jamie Hayter?)…ma pensare troppo non ci porta a nulla, concentriamoci sul presente. Winner and Still AEW Women’s World Champion: “Timeless” Toni Storm.

i

ONE ON ONE

Adam Copeland (c) vs Malakai Black in a Barbed Wire Steel Cage Match for the AEW TNT Championship

Una stipulazione molto importante per un match che di sicuro potrebbe essere uno dei migliori di serata. Una stipulazione che permette ad entrambi i contendenti di sfruttare appieno la gabbia rafforzata dal filo spinato e visto che Copeland per affrontare Black ha deciso di ricorrere alla versione Brood aspettiamoci la qualunque. Proprio il campione è in una forma smagliante e nei suoi recenti incontri ha sfornato prestazioni sublimi ed è pronto a farlo anche qui a DoN. Passando a Black il discorso è più ampio, lui che è lo sfidante è stato colui inseguito dal campione, la famosa rincorsa al contrario che ha portato Copeland a sfidare Black. D’altra parte, questo ha permesso al fu Edge di prendere le redini della faida e portarla avanti sapientemente anche se abbiamo avuto molti richiami all’ultimo Edge visto in WWE. Se qualcuno segue il PWC, il podcast del nostro Aldo Fiadone, podcast del quale ho il grande onore di essere ospite settimanalmente, sa già la mia opinione riguardo la Hosue Of Black e sa quindi benissimo che mi maca Julia Hart. Un po’ perchè ne sono fan e un po’ perchè a livello di personaggio era colei che portava avanti la casa ed era parte integrante delle storyline, il vero valore in più della HOB. Tornando a Black ho la paura che non sia proprio la scelta migliore come campione e che in realtà siamo ad un turning point importante per lui e arrivati a questo punto si potrebbe anche tentare di lanciarlo, ma la HOB senza Julia stenta(ripensando alla prima Julia Hart avreste mai pensato di dire una cosa del genere?) e non so se vogliono osare. Vado per…Winner and Still AEW TNT Champion: Adam Copeland.

i

ONE ON ONE

Roderick Strong (c) (w/Undisputed Kingdom) vs Will Ospreay for the AEW International Championship

Siamo ad un match che avrebbe in realtà molto da dire e che in realtà potrebbe avere dei risvolti ben chiari. Nelle ultime due settimane la faida si è accesa e abbiamo avuto lo Strong che avremmo dovuto sempre avere, superiore allo stesso Undisputed Kingdom che è stato un fallimento annunciato, soprattutto con le condizioni fisiche precarie sia di MJF che di Adam Cole. Per Strong ormai è troppo tardi, il suo regno è giunto al termine e ora ci si concentrerà sul buttare fuori dalla stable Wardlow che potrebbe essere il vero ago della bilancia per far perdere Strong. Passando ad Ospreay, non vedo possibile, una sua sconfitta adesso e soprattutto lo vedo come sfidante e possibile vincitore del titolo mondiale ad ALL IN convinto che sarà lui il fan service per i fan inglesi quest’anno(e anche il mio essendo il mio preferito). Detto ciò, bisogna tenerlo impegnato e un regno come International Champion ci puo’ benissimo stare e poi sì che la cintura riprenderebbe un’importanza degna di nota, forse quasi come con Cassidy. In più il promo di Will post attacco nell’ultima puntata di Dynamite è stato fantastico e se l’Aerial Assassin comincia ora anche a curare molto di più l’aspetto storytelling ci sarà da divertirsi. Match dal quale mi aspetto molto, non il migliore di serata forse ma sicuramente uno dei migliori e dei più godibili. Winner and New AEW International Champion: Will Ospreay.

i

ONE ON ONE

Willow Nightingale (c) vs Mercedes Monè for the AEW TBS Championship

Non c’è storia, Mercedes Monè ha come da pronostico annichilito Willow Nightingale a livello di personaggio”. Questo è ciò che avrei dovuto dire secondo il 90% delle persone che vedevano una Mercedes troppo grande per Willow Nightingale. E invece diciamolo tutti insieme: Brava, Bravissima Willow! Il confronto con la CEO ha retto e anzi spesso ad uscirne meglio è stata proprio la campionessa TBS, ne è uscita talmente bene che il pubblico si è schierato sempre di più con lei portando al turn heel silenzioso ma inevitabile di Mercedes. La CEO tra le altre cose non che si sia impegnata più di tanto andando sempre a memoria con le sue solite 4-5 frasi ripetute e riadattate in base all’occasione, mentre Willow ha tirato fuori una nuova personalità e si meriterebbe tanto la vittoria e io personalmente lo vorrei tanto e lo dico non essendo un suo fan. Non lo sono nemmeno della Monè a dire il vero, ma sul ring non le si può dire nulla e nemmeno a livello di immagine ed impatto mediatico. Con la speranza di vedere una sorpresa per ora mi tocca dire… Winner and New AEW TBS Champion: Mercedes Monè.

i

ONE ON ONE

Swerve Strickland (c) (w/Prince Nana) vs Christian Cage(w/The Patriarchy) vs for the AEW World Championship

Prima difesa titolata in PPV per Swerve Strickland che dopo la vittoria della cintura non ha avuto un attimo di pace fra Christian Cage e il Patriarchy e il tradimento della Mogul Embassy, senza contare che Christian è anche spalleggiato dagli Young Bucks. Storyline molto buona ma con Christian non ci si poteva aspettare nient’altro è stato e riamane uno dei migliori heel in circolazione e per Swerve è un buon banco di prova a livello generale. Un primo sfidante di livello che darà filo da torcere al campione che da qui può sicuramente solo crescere. Pochi dubbi sul match, pochi dubbi sul vincitore e pochi dubbi sulla buona riuscita del tutto. Winner and Still AEW World Champion: Swerve Strickland.

i

TAG TEAM MATCH

The Elite (The Young Bucks, Kazuchika Okada & Jack Perry) vs Team AEW (FTR, Bryan Danielson & Darby Allin) in a Anarchy in the Arena Match

Questo sono convito che sarà il vero e proprio main event di serata e ci sarà da divertirsi e non poco. Un match che promette assoluto spettacolo, assoluta confusione e spot che saranno sicuramente fuori dal comune. In questo tipo di match si lascia ampio spazio alla fantasia, alla creatività e alla pazzia degli atleti e qui ne abbiamo eccome. Uno su tutti? Darby Allin, quasi due mesi fa rottura di un piede, un mesetto fa circa preso in pieno da un bus e ora? Pronto a fare pazzie in un Anarchy In The Arena, quest’uomo è tanto pazzo quanto incredibile. Mi aspetto di tutto e cercherò di godermelo appieno magari sperando in qualche sorpresa, magari un “Hangman” Adam Page lì in arena a bersi una birra e ad aiutare questa nuova e ben più cattiva Elite così da aggiungere un altro problema a Tony Khan e soprattutto a Kenny Omega che dispiace non vedere qui, anche se son sicuro che qualcosa, non a livello lottato, farà. Ma non me ne vogliano i face ma questa vittoria deve essere dell’Elite a tutti i costi. Winner: The Elite.


i

LIVE EVENT:

Double Or Nothing si presenta benissimo ai nastri di partenza, con l’AEW che si è concentrata al meglio nello sviluppo delle varie storie non lasciando nulla al caso. Da Revolution in poi l’AEW ha avuto un vero e proprio click mentale e i risultati si vedono e DoN è uno dei PPV meglio costruiti da molto tempo a questa parte e, detto ciò, la voglia di vederlo è decisamente alta, convinto che non ci deluderà. Buon Double Or Nothing a tutti!