Buongiorno amici di Zona Wrestling e benvenuti in una nuova preview targata AEW. Secondo PPV dell’anno per la compagnia di Tony Khan, ma si puo’ anche dire in verità che è una prima assoluta dato che questa sarà la primissima edizione di Dynasty, che ai nastri di partenza vedendo ad occhio la card, si presenta con l’abito da festa pronto a stupire come meglio non si può. Ma sarà veramente così? Lo scopriremo ma per ora limitiamoci ad analizzare e soprattutto a pronosticare i match che vedremo in questo PPV. Io sono Umberto e invitandovi nuovamente a farmi sapere la vostra nei commenti vi auguro una buona lettura.

I

i

ZERO HOUR

i

Tag TEAM MATCH

Bullet Club Gold (c) vs Billy Gunn & The Acclaimed (c) in a Champions vs Champions Winner Takes All Match for the AEW World Trios Championship and ROH World Six-Man Tag Team Championship

Ad ora(e nel momento in cui scrivo siamo a giovedì) unico match inserito nella Zero Hour, ma sicuramente non sarà l’unico dato che sono piuttosto convinto che Tony Khan andrà a sfondare la soglia della decina di match come in ogni PPV AEW. Comunque abbiamo questa sfida, un Winner Take All piuttosto telefonato bisogna dire, fin dalla creazione della Bang Bang Scissor Gang gestita male con conseguente scioglimento. Parliamo di un match con sì alle spalle un minimo di costruzione ma che in realtà complice anche il poco blasone delle cinture in palio nessuno vuole veramente vedere. A mio avviso chiunque dei due team ne esca vincitore poco cambia, ma se dovessi pensare al ridare almeno un minimo di interesse alle cinture che verranno unificate andrei con la vittoria del BCG, anche se attualmente quelle cinture sarebbero un fardello per chiunque. Winners, Still AEW World Trios Champion & New ROH World Six-Man Tag Team Champion: Bullet Club Gold.


i

MAIN SHOW

i

TAG TEAM MATCH

Adam Copeland, Eddie Kingston & Mark Briscoe vs House Of Black

Vi avviso, in questa preview il concetto di “costruzione” dei vari match sarà parecchio presente, dato che in pochi ne presentano una convincente. Non è il caso di questo trios match, un po’ raffazzonato su due piedi nelle ultime settimane e in molti avrebbero preferito magari uno scontro 1 vs 1 fra Black e Copeland magari per il TNT Championship. Sono convinto che in qualche modo si arriverà a questo scontro, che potrebbe solo che andare a migliorare questa rivalità, che ad essere sinceri ha avuto più come protagonista Julia Hart che gli effettivi contendenti di questo match, ma di Julia ne parleremo fra poco. Comunque qui vado per una vittoria dei buoni, ma la questione non finisce qui. Winners: Adam Copeland, Eddie Kingston & Mark Briscoe.

i

ONE ON ONE

HOOK (c) vs Chris Jericho in a FTW Rules Match for the FTW Championship

Un match nato in fretta e furia e con un’alleanza fra Jericho e HOOK durata meno di un battito di ciglia e si arriva a questo match con un grande ed enorme “boh”. Lo ripeterò fino alla morte, Jericho che piaccia o non piaccia, ci mancherebbe son gusti, è sempre pronto a mettere le spalle al tappeto per lanciare i giovani ed è ciò che farà nuovamente in questa occasione. Anche se ho la netta sensazione che con HOOK non si possa andare molto lontano in realtà, sempre lo stesso, sempre nella norma e tutta questa specialità che l’AEW vede in lui, io personalmente non ce la vedo. Inoltre nell’ultimo Dynamite ha sfidato Chris ma con un promo non poi così convincente e con la sensazione che arrivi ad affrontare e battere Jericho perché sì, se poi pensiamo che in palio c’è l’FTW Championship e Jericho non se ne farebbe assolutamente nulla il verdetto è presto detto. Per quanto riguarda la qualità del lottato, è vero che Chris spesso si esalta ma questa non è una di quelle occasioni e sarà costretto a fare da guida passo passo al proprio avversario, quindi prevedo un match mediocre. Winner and Still FTW Champion: HOOK.

i

ONE ON ONE

Roderick Strong (c) vs Kyle O’Reilly for the AEW International Championship

Come essere smentiti in poco tempo. Ma andiamo con calma e analizziamo la situazione, vedevo in Strong un ottimo campione International post-Cassidy ma in effetti non avevo fatto i conti con una gestione dell’Undisputed Kingdom che va a penalizzare di netto anche lui e ad ora il buon Roderick non ha dato nulla in più alla cintura ed è un peccato. Adesso c’è la sfida con l’amico-nemico Kyle O’Reilly in un match che promette bene e c’è pero’ da dire che almeno questa faida un minimo di costruzione l’ha avuta ed è stata punto cardine di Collision nelle scorse settimane. Kyle come sfidante non arriva malissimo al match, ma le sue chance di vittoria(per quanto le quote lo diano per favorito) penso siano veramente poche, anche perché sono sicuro che l’Undisputed Kingdom aiuterà Strong, su tutti Wardlow che deve mantenere la promessa fatta ad Adam Cole dopo aver perso contro Samoa Joe. Una sfida fra Strong e O’Reilly che pero’ potrebbe non concludersi con un singolo incontro. Winner and Still AEW International Champion: Roderick Strong.

i

ONE ON ONE

Kazuchika Okada (c) vs PAC for the AEW Continental Championship

Costruzione decisamente basilare ovvero con PAC che torna e sfida direttamente Okada, i due si sono incrociati direttamente o indirettamente più volte e dagli antipasti che abbiamo visto possiamo solo che essere fiduciosi che da questo scontro possa uscire un grande match visti anche i due atleti coinvolti. Questo Okada versione Elite gode non solo della sua personale aura, e dell’ essere Kazuchika Okada, ma vive anche di luce riflessa dell’ottimo lavoro svolto da questi nuovi Young Bucks. Un’Elite che vedo pronta a fare un po’ ciò che gli pare e che magari lo farà con l’oro e il primo passo è difendere la cintura di Okada, che ovviamente giunto alla prima difesa riuscirà nell’intento con buona pace di PAC. Winner and Still AEW Continental Champion: Kazuchika Okada.

i

ONE ON ONE

Julia Hart (c) vs Willow Nightingale (w/Stockley Hathaway) for the AEW TBS Championship

Lo so cosa pensano in molti, che tutta questa faida giri totalmente intorno a Mercedes Monè che ricordiamo andrà a sfidare la vincitrice di questo match a Double Or Nothing. E so anche che in molti di voi diano per scontato che nel PPV di maggio vedremo la sfida fra Willow e la CEO, dati i loro trascorsi e quanto visto fin ora. A chi è sicuro di ciò e pensa alla certezza di questo scenario vorrei far notare un qualcosa che ai più è passato inosservato, il lavorone di Julia Hart in questa faida e non solo. Poco sopra ho detto che Julia è stata protagonista anche del match dei suoi, ed è vero in AEW hanno intrecciato le due faide ma ad uscirne molto bene è stata Julia, che ha aiutato i suoi a fronteggiare Copeland, e ha pensato anche a Willow e Mercedes, quindi diamo i giusti meriti e facciamo i complimenti alla campionessa. Willow Nightingale vs Mercedes Monè è un match che si scrive da solo è vero, ma ha senso far fare 1 mese di regno a Willow sapendo che chiunque arriverà a DoN perderà? Secondo me invece quella vetrina in un match così importante, contro un’avversaria importante spetta decisamente a Julia che non deve assolutamente perdere la cintura adesso, magari tra l’altro sarà proprio Mercedes a costare il match a Willow e ciò non mi sorprenderebbe, comunque Winner and Still AEW TBS Champion: Julia Hart.

i

ONE ON ONE

Timeless” Toni Storm (c) (w/Mariah May & Luther) vs Thunder Rosa for the AEW Women’s World Championship

Questo è uno dei pochi incontri che gode di una costruzione forte e lineare e che quindi arriva al PPV al meglio. Una “Timeless” Toni Storm che non ha tempo di riposare dato che le avversarie certo non mancano e nell’elenco non c’è solo l’ostacolo Thunder Rosa, ma non dimentichiamo anche Deonna Purrazzo e un altro nome che faremo fra poco, anzi altri due. Sul match contro la Mera Mera ho poco in verità da dire, mi piace Thunder come sfidante e mi è piaciuta la sua strada per arrivare a questo match ma purtroppo per lei vedo le sue possibilità ridotte all’osso, vuoi per Mariah, vuoi per Deonna o per la stessa campionessa. Campionessa che penso debba già guardare oltre e io, a proposito di avversarie, spero proprio di vedere a Forbidden Door III il match contro Mina Shirakawa e da qui partire con la faida magari contro proprio Mariah May(o perché no una rientrante Jamie Hayter in vista di ALL IN). Ma le strade con Toni sono veramente infinite ma con la sicurezza che qui a Dynasty comunque uscirà da campionessa. Winner and Still AEW Women’s World Champion: “Timeless” Toni Storm.

i

TAG TEAM

FTR vs The Young Bucks in a Ladder Match for the AEW World Tag Team Championship

“Ancora loro?” Ammettiamolo in tanti abbiamo avuto questo pensiero quando abbiamo saputo dell’ennesimo match fra FTR e Young Bucks. Poi pero’ ci abbiamo pensato meglio, a questi nuovi Bucks, ai loro precedenti con gli FTR e soprattutto al fatto che sarà un Ladder Match e ciò significa solamente che i 4 daranno assoluto spettacolo. E quindi quell’”Ancora loro?” passa da domanda un po’ affranta ad affermazione convinta e ciò è tutto merito, che come nel caso di Jericho possono piacere o non piacere, degli Young Bucks rinati con questa nuova gimmick. Bucks che footage a parte, e sappiamo che nemmeno è colpa loro, hanno trainato questa faida e chissà se non ci hanno anche preparato una sorpresa che risponde al nome di Jack Perry. Lo Scapegoat nominato già più volte dai Bucks con tanto di maglia e che secondo me potrebbe essere una piccola e coerente aggiunta a questa nuova Elite, chissà che non sarà proprio lui a consegnare di fatto la vittoria ai Bucks in uno scenario non così fantascientifico. Sui vincitori Jack Perry o non Jack Perry, vado con i Buck in questo momento una spanna sopra tutti gli altri, FTR compresi. Winner and New AEW World Tag Team Champion: The Young Bucks.

i

ONE ON ONE

Bryan Danielson vs Will Ospreay

Ed eccoci al candidato numero 1 a “Match Of The Night” e se fatto veramente bene come ci aspettiamo puo’ tranquillamente ambire al premio di “Match Of The Year”. Per quanto riguarda Ospreay e Danielson non servono presentazioni, non servono nemmeno troppe parole è un match che si presenta da solo e non per nulla per settimane Dynasty ha campato di rendita sul solo annuncio di questo incontro, il primo, ma che ha dato il là alla vendita dei biglietti. Per chi non avesse intuito il sottotesto della sfida e lo etichetta a semplice “dream match” potrebbe sbagliarsi, dato che soprattutto per Will questo incontro ha un significato enorme. Lui viene considerato il migliore, ma attualmente all’Aerial Assassin quest’etichetta non piace o meglio, non la sente sua e come ha detto lui stesso, non puo’ definirsi tale finchè non sconfiggerà il migliore ovvero Danielson che d’altra parte ha tutta la voglia di mettersi alla prova contro un avversario del genere. Chi quindi nota una mancanza di costruzione in questa sfida, sbaglia e come detto, non solo si stabilirà chi è il migliore ma una vittoria qui potrebbe lanciare definitivamente Ospreay, che pero’ dovrà liberarsi della Don Callis Family e perché no, magari proprio con l’aiuto del BCC. Ho tanta, tantissima voglia di vedere questo incontro e non fatevi troppe domande, anzi non facciamocele, guardiamolo, godiamocelo e poi avremo tempo e modo per parlarne. Winner: Will Ospreay.

i

ONE ON ONE

Samoa Joe (c) vs Swerve Strickland (w/Prince Nana) for the AEW World Championship

Non so quanti di voi seguano il Pro Wrestling Culture del nostro caro Aldo Fiadone, in versione stream o in versione podcast, e in caso vi invito proprio a vederlo o ad ascoltarlo, come preferite, dato che insieme ad Aldo e ai suoi ospiti e soprattutto anche con chi segue, escono fuori sempre conversazioni e pensieri decisamente interessanti. Comunque durante l’ultima puntata, alla quale ho partecipato con molto piacere, abbiamo parlato proprio di Dynasty e su questo match eravamo tutti d’accordo su una cosa e voglio ripeterla anche qui. Per Swerve è un “ora o mai più”, lui non puo’ semplicemente vincere, ma deve assolutamente vincere. Mi spiego, Swerve è forse il personaggio meglio costruito degli ultimi tempi in AEW, portato in maniera egregia in zona main event e penso che siamo tutti d’accordo nel dire che quel titolo, quella cintura allo stato attuale delle cose deve avere un solo legittimo proprietario che corrisponde proprio al nome di Swerve Strickland. Ma perché ora o mai più? Pensateci, per quanto Joe sia stato un campione dominante e il suo regno sia stato buono, una vittoria ai danni di Strickland non andrebbe tanto ad innalzare il suo status già altissimo ma andrebbe perlopiù ad influire in maniera decisamente negativa su Strickland arrestandone di fatto il momento. Ce lo si puo’ permettere? No direi di no, quindi grazie Joe, ma ora è finalmente il tempo di Strickland, sul match zero dubbi, sarà un ottimo main event dove lo sfidante dovrà sudare le proverbiali sette camice per conquistare la cintura. Whose house? Swerve’s house! Winner and New AEW World Champion: Swerve Strickland.


i

LIVE EVENT

Un Dynasty che ai nastri di partenza si presenta decisamente bene, anche con qualche lacuna a livello di storyline in qualche caso. Ma dal post-Revolution in avanti l’AEW(tranne in un caso isolato) ha fatto un egregio lavoro in termini di qualità e in vista del PPV ha voluto puntare con più decisione su alcuni match e meno su altri. Anche se devo ammettere che in generale sono abbastanza fiducioso e mi aspetto un gran bel PPV, che potrebbe essere capace di sorprenderci. Detto ciò, noi ci risentiamo alla review e intanto vi auguro buon Dynasty a tutti!

Sono un giovane ragazzo che studia economia all'università e che segue la WWE fin da piccolo, grazie al famoso "boom" in Italia grazie a SmackDown su Italia 1. Ovviamente inutile direi che i miei eroi sono John Cena, Edge, Randy Orton ecc..essendo cresciuto con loro. Guardo anche la AEW con interesse. La cosa divertente è che tempo fa passavo ore su ZW a leggere articoli e ora ci scrivo.