Lo show per il 74° anniversario si è concluso e la NWA di Corgan è già in viaggio per il prossimo obbiettivo, NWA Hard Times, che si terrà il 12 Novembre a New Orleans.
Campioni che si confermano
A rappresentare la NWA ai massimi livelli si è confermato Trevor Murdoch: il secondo regno sembra essere al momento più convincente del primo, ma le insidie per il Campione sembrano farsi più dure.
Lo scoglio Tyrus a NWA 74 sembrava superato e ora l’attenzione e concentrazione era sul rientrante Matt Cardona, ma a sorpresa a Hard Times, l’Ex TV Champion sarà nuovamente contro Murdoch, che così dovrà vedersela contro ben due avversari, che potrebbero fare gioco di squadra contro di lui.
![](https://zonawrestling.net/wp-content/uploads/2022/10/03/NWA-Ottobre-1.jpg)
Kamille ha addirittura difeso due volte in due giorni il Titolo, superando prima una pluricampionessa come Taya e poi la minaccia di Max The Impaler… ormai a quasi 500 giorni di regno (6° di sempre, se sono irraggiungibili i tre regni di Moolah, quelli di MsChif -818- e Jazz -948-, non sono così lontani), sembra davvero non esserci nessuna al momento in grado di impensierire l’amazzone, che ha mietuto vittime eccellenti.
Si è confermato Junior Heavyweight Champion Homicide; archiviata la pratica Kerry e Ricky Morton, al momento l’avversario più ostico appare sempre essere Colby Corino, che non ha rinunciato per niente a voler far sua la cintura, anche se il parterre di sfidanti per il campione non manca.
Nuovi Protagonisti
Un nuovo Campione invece è uscito con la cintura National alla vita: dopo lunghe rincorse e tentativi, Cyon ha finalmente conquistato la sua prima cintura NWA, battendo il campione Jax Dane, pupillo di Chris Silvio.
Sulla sua strada subito il giorno successivo Maywheater, che però è riuscito a battere, confermandosi campione.
Ora dovrà vedersela con il vincitore del Torneo che decreterà il suo prossimo sfidante, indetto da Steambot, che al momento vede fra i finalisti Adonis (Ex-Campione) e Draper.
Il gioco delle Coppie
Ben tre Match titolati per altrettante cinture sono andati in scena a NWA 74.
Per i World Tag Team Title, a riconquistare le cinture, rese vacanti per infortunio dal Commowealth Connection, la Rebellion, che ha sconfitto gli Hawx Aerie; i messicani sono al loro secondo regno titolato, sarà interessante vedere quali saranno gli sfidanti più accreditati nelle loro prossime sfide.
I Titoli femminili hanno visto la riconferma delle Pretty Empowered (Ella Envy & Kenzie Paige), che hanno battuto le Hex nel Rematch; al momento, non sembrano esserci avversarie in grado di impensierire il duo, nella divisione.
Sono tornati in vita e riassegnati in una movimentata Battle Royal gli US Tag Team Title: a vincerli sono stati i The Fixers (Bradley & Legursky), che indossano le cinture indossate in passato da Team come Midnight Express, Steiner Brothers e Fabolous Freebirds.
![](https://zonawrestling.net/wp-content/uploads/2022/10/03/NWA-Ottobre-2.jpg)
Control You… NWA?
In NWA è apparso EC3 e la sua controversa Stable CYN, progetto molto discusso (specie per i contenuti molto estremi e “intolleranti” dei promo e degli script dei loro show).
Ha debuttato a NWA 74 sconfiggendo Mims nella prima giornata e finendo No Contest contro Latimer nella seconda.
Poi ha debuttato a Powerrr, portandosi dietro i suoi accoliti e sembra che il gruppo sia interessato molto a portare dalla sua parte Latimer e “liberarlo” dalla “narrativa” che, secondo EC3, tiene il lottatore nell’Oscurità, impendendogli di esprimere il suo vero potenziale.
Ec3 e CYN sono stati molto criticati per il loro prodotto e visione del wrestling, resta da capire se Corgan saprà gestire e rendere questa “invasione” positiva e interessante per la NWA, o se sarà una parentesi che, alle prime avvisaglie di feedback negativi, sarà allontanata rapidamente dalla federazione.
![](https://zonawrestling.net/wp-content/uploads/2022/10/03/NWA-Ottobre-3.jpg)
La Strada per l’Inferno è lastricata di buone intenzioni, diceva un detto, ma anche quella che porta a New Orleans non sembra scherzare…
Foto © NWA
Enrico Bertelli “Taigermen”