Un grave lutto ha colpito la scena wrestling USA e anche quella italiana, per le origini del protagonista.

Ci ha lasciato, all’età di 89 anni, Dominc Denucci, leggenda del Wrestling USA negli anni 60-70; al momento non sono note le cause del decesso.

Le Origini italiane e l’arrivo in Canada

Nato il 23 Gennaio 1932 a Frosolone, in provincia di Isernia (anche se alcune fonti lo danno nato a Venezia), Dominic Nucciarone (questo il vero cognome) si trasferisce in Canada nel 1955, all’età di 23 anni, stabilendosi a Montreal.

Con un passato giovanile nella lotta greco-romana, nel 1958 debutta nella scena canadese a fianco di Dino Bravo, con il quale lotta per diversi anni in Tag Team nella Calgary Wrestling e nella celebre Stampede.

Fra USA, Australia e Giappone

Nel frattempo, lotta anche fuori dagli USA, con grande successo in Australia nella WCW, dove feuda con Killer Kowalsky, in AJPW e in varie realtà USA, facendo incetta di titoli.

l’Arrivo in WWWF, la carriera in AWA e NWA

Denucci approda nel 1967 in WWWF, dove rimane fino al 1982, in vari stint, lottando anche al fianco di Bruno Sammartino e vincendo numerosi titoli; avrà anche diversi stint nella AWA e nel circuito NWA. Seguiranno alcune apparizioni sporadiche negli anni 90 in WCW e in WWF, di fatto poi si ritira.

(Denucci, a destra, con Sammartino e Martinez in WWWF)

Il ritorno e gli ultimi incontri

Denucci torna a più di 72 anni al wrestling lottato nel 2005, per alcuni incontri con ex-leggende WWE nel circuito Indy USA; l’ultimo Match lo tiene nel 2012, a fianco di Shane Douglas contro Lord Zoltan e Shane Blanchard in uno show della PWS.

Un Palmares di assoluto prestigio

Nella sua lunga carriera, Denucci ha conquistato numerosi e importanti titoli: 6 volte l’IWA World Heavyweight Title, 5 volte gli IWA World Tag Team Title, 3 volte gli Stampede Intenational Tag Team Title, 2 volte i WWWF World Tag Team Title, 1 volta gli NWA World Tag Team Title e 1 volta i WWWF International Tag Team Title.