La diciannovesima edizione della New Japan Cup è iniziata lo scorso 5 Marzo e terminerà il 21 Marzo. Sono 24 i partecipanti di quest’anno; i primi sedici si sono affrontati nel primo turno che si è tenuto tra il 5 e il 10 Marzo, mentre gli altri otto sono stati estratti come teste di serie e debutteranno nel secondo turno contro i vincitori di quello precedente. Come sono andati gli incontri del primo round? Andiamo subito a scoprire con questa breve review.

05/03 – Tetsuya Naito sconfigge El Phantasmo (17:32)

Undicesima partecipazione per Naito (vincitore nel 2016) e seconda partecipazione per Phantasmo. Era la prima volta che i due si affrontavano e il match è stato divertente. Forse un po’ eccessiva la durata, ma alla fine il ritmo è stato ben gestito da entrambi e ci hanno fornito un match di buonissima qualità.

Next Round: Chase Owens vs Tetsuya Naito (11/03)

05/03 – SANADA sconfigge Taichi (24:27)

Settima partecipazione per SANADA e sesta partecipazione per Taichi. Match molto lungo e a tratti noioso, soprattutto la prima parte che era focalizzata sulla storia di SANADA che si trova in una serie negativa. La seconda parte è stata più frenetica con SANADA che è rinato e ha portato a casa la vittoria con una nuova finisher. Comunque, la finale di quest’anno si terrà nella città di SANADA. Giusto per dire.

Next Round: SANADA vs KENTA (11/03)

06/03 – Shota Umino sconfigge Yujiro Takahashi (09:47)

Seconda partecipazione per Umino e tredicesima per Yujiro. Nuovo match uno contro uno per Shota Umino dopo quello deludente contro Tetsuya Naito a The New Beginning e, per sua sfortuna, si ritrova come avversario Yujiro Takahashi. Il match è stato noioso perché Umino è ancora troppo acerbo per trascinare un match e Yujiro non ha mai avuto le qualità fisiche e mentali di un buon wrestler. Inoltre l’esito era abbastanza scontato nonostante le solite e fastidiose interferenze di SHO abbiano tentato di ribaltare i pronostici. Spero che Shota riesca a rifarsi nel secondo turno contro un avversario di ottima qualità.

Next Round: Zack Sabre Jr vs Shota Umino (15/03)

06/03 – David Finlay sconfigge Tomohiro Ishii (18:40)

Seconda partecipazione per Finlay e quindicesima partecipazione per Ishii. Come previsto nella review di Battle in the Valley, David Finlay è il nuovo membro del BULLET CLUB. Ha un nuovo look e un personaggio heel che potrebbe essere interessante. Il match invece è stato il classico incontro di Tomohiro Ishii, che riesce a rendere parecchio interessante se stesso e il suo avversario. Quando lui combatte, i colpi diventano sempre più duri e i minuti volano. Peccato che assieme alla Scuderia Ferrari rientri nella categoria “E anche quest’anno vinciamo qualcosa l’anno prossimo”.

Next Round: Great-O-Khan vs David Finlay (15/03)

08/03 – Mark Davis sconfigge Toru Yano (12:33)

Debutto nella New Japan Cup per Davis e diciottesima partecipazione per Yano. Occorre mettere in evidenza il dato sulla partecipazione di Yano perché non dovrebbe più partecipare a questo torneo e soprattutto bisognerebbe utilizzarlo solo per match che durino cinque minuti. Il match è il solito e copia incolla delle sue scorrettezze e non è stato proposto niente di nuovo. Quelle poche mosse che abbiamo visto non sono state nemmeno convincenti e il pubblico era così silenzioso che sembrava di essere tornati all’epoca della pandemia.

Next Round: Will Ospreay vs Mark Davis (13/03)

08/03 – EVIL sconfigge Ren Narita (18:44)

Settima partecipazione (vincitore nel 2020) per EVIL e debutto nella New Japan Cup per Narita. Devo ammettere che la terza giornata del torneo è stata la mia più grande sofferenza. Anche per EVIL vale la stessa cosa che ho detto su Toru Yano: stesse e identiche cose per ogni match. Avrebbe potuto essere un match per lanciare il personaggio di Ren Narita, ad oggi imprigionato nell’essere visto come un Katsuyori Shibata più giovane, e invece no. EVIL wins, ahimè.

Next Round: Jeff Cobb vs EVIL (13/03)

10/03 – Kyle Fletcher sconfigge YOSHI-HASHI (20:06)

Debutto nella New Japan Cup per Fletcher e decima partecipazione per YOSHI-HASHI. Il match è stato buono, con YOSHI-HASHI a dare il meglio di sé quando è impegnato in un match singolo del torneo e si ritrova contro un heel antipatico. Fletcher è stato molto scorretto durante la contesa e ha fornito un’ottima prestazione e nel suo primo uno contro uno in Giappone. Mi aspettavo una vittoria face, soprattutto per il fatto di aver schienato Hiroshi Tanahashi qualche giorno prima, e invece lo United Empire ha dominato in questo primo turno del torneo.

Next Round: Hirooki Goto vs Kyle Fletcher (12/03)

10/03 – Aaron Henare sconfigge Shingo Takagi (20:46)

Quarta partecipazione per entrambi. Il più grande shock del primo turno della New Japan Cup è avvenuto nell’ultimo incontro del tabellone: Aaron Henare ha eliminato Shingo Takagi. Questo è stato il miglior match della carriera per Henare e Shingo era l’avversario perfetto. È stato un incontro simile a quelli che vediamo quando è in palio il titolo NEVER, quindi caratterizzato da colpi duri. Ho qualche dubbio sulla sconfitta di Shingo che è ormai in caduta libera da quando ha perso il titolo massimo contro Kazuchika Okada, ma son curioso di vedere cosa succederà più avanti Henare. È un wrestler sottovalutato.

Next Round: Tama Tonga vs Aaron Henare (12/03)

Niente di straordinario, ma è stato un primo round discreto. I match sono stati buoni, tranne quelli che vedeva protagonisti Toru Yano e i membri della House of Torture. Nel secondo round l’intensità dovrebbe aumentare e scopriremo se sarà così nel prossimo pezzo.

Personaggio che è entrato a far parte del mondo oscuro del wrestling web dal 2014. Autore della Top 10 dei Match del mese presso Zona Wrestling, rubrica che portata avanti dal 2017 al 2021. Ideatore di All About Elite sul canale Twitch di Open Wrestling TV assieme a Simone Spada. Ospite in alcuni trasmissioni di Open Wrestling Tv. Quando non parla di wrestling e non lavora, impazzisce su Football Manager. Federazioni seguite: WWE; AEW; Impact Wrestling, NJPW e ROH