Dopo 11 anni, torna a comparire una storica sigla del Wrestling italiano

Infatti, torna la NWE di Roberto Indiano, storico promoter degli anni 2000, che ha annunciato per il 12 Ottobre al PalaPartenope di Napoli lo Show “American Wrestling” (Biglietti Online QUI).

Vetrina per Ex-WWE e italiani

la Nu-Wrestling Evolution (poi diventata l’attuale NWE – New Wrestling Entertainment), muove i primi passi fra il 2004 e il 2005, portando in Tour dal Nord al Sud italia Atleti come gli Ex-WWE Rikishi, Ekmo (diventato poi Umaga), Billy Gunn, Scott Steiner, Tonga Kid, gli FBI e Romeo Roselli e atleti internazionali come Vampiro, Black Pearl, Jack Evans e Low Ki, affiancati da lottatori italiani come Fire Angel e Thunder Storm.

Lo Show ha successo e porta anche la NWE in TV, prima sui canali satellitari e poi in circuiti televisivi come Odeon TV, prima con il commento di Dan Peterson e poi, con il passaggio su Odeon, di Mazzoli e Noise dello Zoo di 105.

Dopo tre tour italiani, la NWE porta il suo Tour prima in Spagna (dove arrivano le presenze di Ultimate Warrior, Orlando Jordan, Ultimo Dragon, Mr. Anderson e PAC) e Francia, nel 2009 si ferma e riappare in Italia fra il 2011 e 2013, dove porta di nuovo Vampiro, Nunzio, Carlito, Jody Fleisch, ma anche Marty Scurll, Mark Andrews, Sam Adonis (fratello di Corey Graves, stella attualmente in AAA) e numerosi talenti italiani come D3, King Danza, Karim Brigante, El Nazareno.

Dopo l’ultimo Tour italiano nel 2013, la Promotion sparisce.

Primi nomi annunciati

Sul sito ufficiale dell’evento sono intanto usciti i primi tre atleti ufficiali annunciati per lo Show di Napoli.

Si tratta del veterano Vampiro, pluricampione in WCW e AAA, attualmente apparso anche nella NWA di Billy Corgan; Shelton Benjamin, pluricampione WWE e ROH, che non tornava su un ring in Italia dal 2017, quando lottò nell’House Show WWE a Firenze di SD! il 12 Novembre; Primo atleta annunciato per l’evento è invece King Danza, pluricampione italiano, più volte comparso negli show della NWE nei tour italiani ed europei.