Dall’ultimo editoriale che avevo scritto sulla MLW, molte cose sono accadute, ma iniziamo da quella che per me ha avuto un risvolto davvero inaspettato e che, in un colpo solo, non ha solamente coperto dei “buchi di trama”, ma dato un senso a tutta una faida.

A Battle Riot VI (che potete recuperarvi QUI) la resa dei conti fra Cesar Duran e Salina de La Renta sembrava arrivata, con la seconda che sembrava finalmente pronta a prendersi la sua vendetta su Duran, grazie anche all’aiuto di Bad Dude Tito, attuale MLW National Openweight Champion.

Le loro strade si sono incrociate durante la Pandemia, quando Duran arrivò a sorpresa in MLW portandosi dietro un po di amici dalla fu Lucha Underground e facendo fuori Salina in un “sacrificio rituale”.

O almeno così sembrava, perché l’anno scorso la Reina è tornata e, dopo una alleanza con la WTF di Saint Laurent, è tornata a camminare da solo con la sua rinata Promociones Dorado e ha messo il mirino sul Proprietor di Azteca Lucha e sulla sua vendetta.

Dopo averlo fatto sparire, al ritorno di Duran la guerra fra i due si è svolta sul Ring, mandando contro i propri protetti, tra cui pezzi pregiati della nuova alleanza con la CMLL

, che si sta rivelando davvero proficua per la MLW (con presenze fisse di atleti come Mistico, Rocky Romero, Averno ecc).

Fino ad arrivare a Battle Riot VI e a quella rivelazione che mai nessuno avrebbe detto:

“Im Your PAPA!”

https://x.com/MLW/status/1802298324143460408

Un trauma per Salina scoprire che l’uomo che odia più di tutti è la persona che l’ha concepita con sua madre, il mondo che le è crollato addosso…. E ora, questo inaspettato legame di sangue fra i due, cosa porterà nelle dinamiche della MLW?

Una MLW dove nel frattempo, da Battle Riot è uscito vincitore Matt Riddle: l’ex WWE ha quindi adesso una seria Chance al World Heavyweight Title, nelle mani di Kojima, ora anche World Tag Team Champion con Okumura (che hanno vinto le cinture a MLW Azteca Lucha (QUI i risultati).

Sicuramente nella corsa al titolo vorrà avere voce anche Alex Kane, che ha ritrovato nuova linfa per cercare di ritornare ai vertici; ma nella corsa al Titolo massimo potrebbe inserirsi anche Krugger e la rinata CONTRA, che oltre a Krugger, il rientrante Ikuro Kwon e Janai Kai, vanta ora l’innesto di Minoru Suzuki.

L’estate si preannuncia davvero infuocata in MLW.

Foto & Video © MLW

Enrico Bertelli “Taigermen”